Lords of the Fallen è ricco di boss ed ognuno di essi è più potente del precedente, in questa guida completa parleremo di tutti i boss ed oggi parliamo del Santo Silenzioso, un cavaliere misterioso che potrai affrontare molto presto nel gioco.
Il Santo Silenzioso non è un boss facile da affrontare e ti consiglio di utilizzare un alleato evocabile e se non ti basta potrai anche considerare l’idea di evocare anche un altro giocatore.
Santo Silenzioso
Dopo aver varcato la soglia dell’arena, il Santo Silenzioso entra in azione montando il suo leale destriero in uno spazio generoso che concede opportunità di sfuggire all’imminente attacco. C’è un particolare che merita attenzione: in questo epico scontro, abbiamo deliberatamente scelto di mettere alla prova il sofisticato sistema di gioco in modalità multiplayer e di evocazioni.
Dalle diverse opzioni a nostra disposizione tra i personaggi non giocanti, abbiamo scelto di richiedere l’aiuto di Pieta, il primo boss del gioco in questo vasto mondo. Abbiamo avviato il rituale delle Vestigia per entrare nel multiplayer, permettendo a un animo altruista di unirsi a noi in questa intensa battaglia.
Con questa procedura di evocazione, siamo stati fortunati a non incontrare alcun ostacolo nel corso di questa memorabile contesa.
Consigli per affrontare il Santo Silenzioso
Il Santo Silenzioso ci sfida sia a distanza, scagliando la sua Lancia, che in corpo a corpo, alternando tra fasi a cavallo e fasi a terra. È proprio durante i momenti in cui abbandona momentaneamente il suo destriero che dobbiamo sfruttare l’opportunità per infliggere i massimi danni possibili.
L’infusione dell’arma con la magia Sacra, come abbiamo fatto nelle battaglie precedenti, ci ha permesso di colpire con colpi di maggior impatto contro il nostro formidabile avversario. Nel frattempo, il nostro compagno di battaglia, evocato tramite la meccanica del multigiocatore, ha sfruttato l’elemento fuoco per contrastare il Boss.
Nelle fasi a cavallo del Santo Silenzioso, la strategia ideale consiste nel temporeggiare o, se possibile, colpire con incantesimi o armi a distanza. Parare i suoi colpi non è stata la nostra prima scelta; invece, abbiamo preferito schivarli lateralmente.
Dobbiamo prestare particolare attenzione al suo attacco ad area durante la fase a terra, quando alza lo scudo per qualche secondo prima di scaricarlo a terra. Da qui si sprigioneranno rovi in direzione circolare. Possiamo indietreggiare prima che l’attacco inizi o schivare i rovi in avanti con il giusto tempismo. Un altro attacco potente del Santo Silenzioso è la spazzata con la sua massiccia lancia, quindi dobbiamo stare particolarmente attenti.
Affrontando questa boss fight in multigiocatore, non abbiamo riscontrato grandi difficoltà. Dopo soli tre o quattro tentativi, siamo riusciti a sconfiggere il Santo Silenzioso. Ora possiamo goderci il meritato filmato che segue la fine dello scontro e prendere una decisione di grande importanza che potrebbe plasmare per sempre il destino del regno di Mournstead.
Conclusione
Per scoprire di più sul gioco di Lords of the Fallen ti consigliamo la visione della guida completa, senza dimenticare di rimanere sintonizzati sulle pagine del nostro blog per scoprire molti altri contenuti sul gioco.
Infine, se volete scoprire ancora di più ricordatevi che troverete molto altro sul nostro canale Youtube nel quale tratteremo Lords of the Fallen a fondo.